Pianificare la fase 2 - lettera aperta accademici al Governo
02-04-2020
PIANIFICARE LA RIPARTENZA
Siamo a un punto di svolta. Nel nostro paese la paura del virus è eguagliata dalla paura per la crisi economica. Inoltre, l'insofferenza verso le misure di 'lockdown' comincia chiaramente a manifestarsi. Il problema che dobbiamo affrontare è far ripartire la nostra economia mantenendo il contenimento dell'epidemia. Si può fare! Lo dimostrano la Cina, la Corea e Taiwan. Per farlo, è necessario sfruttare al meglio le uniche risorse che abbiamo al momento a disposizione: i tamponi che permettono di identificare con sicurezza le persone infettate e la quarantena per isolare le persone probabilmente infette. Condivido pienamente l'appello di 150 miei colleghi, pubblicato dal Sole 24 ore e da Il Foglio
Siamo a un punto di svolta. Nel nostro paese la paura del virus è eguagliata dalla paura per la crisi economica. Inoltre, l'insofferenza verso le misure di 'lockdown' comincia chiaramente a manifestarsi. Il problema che dobbiamo affrontare è far ripartire la nostra economia mantenendo il contenimento dell'epidemia. Si può fare! Lo dimostrano la Cina, la Corea e Taiwan. Per farlo, è necessario sfruttare al meglio le uniche risorse che abbiamo al momento a disposizione: i tamponi che permettono di identificare con sicurezza le persone infettate e la quarantena per isolare le persone probabilmente infette. Condivido pienamente l'appello di 150 miei colleghi, pubblicato dal Sole 24 ore e da Il Foglio
Commenti
Posta un commento