Non si può combattere un incendio bendati


21-03-2020

"NON SI PUO' COMBATTERE UN INCENDIO BENDATI"
Sono parole del Direttore Generale dell'OMS, Tedros Ghebreyesus, citate da un importante articolo del New York Times.

Aggiungerei che:
NON SI PUO' COMBATTERE UN INCENDIO METTENDO ABITI DI CARTA ADDOSSO AI POMPIERI.

Finirei dicendo che:
NON SI PUO COMBATTERE UN INCENDIO SE NON SI FERMANO QUELLI CHE VANNO ACCENDENDO NUOVI FOCOLAI.

Fin dall'inizio della crisi, il problema di questa epidemia non è stata la scienza, ma la lentezza della politica e della burocrazia.

La scienza in brevissimo tempo ha isolato il virus, ottenuto le sue sequenze e identificato quelle utili per mettere a punto i kit diagnostici, arma fondamentale per seguire e combattere il contagio.

I politici della maggior parte dei governi mondiali non hanno capito la gravità di quello che era successo in Cina e il miracolo che hanno fatto i Cinesi nel contenere l'epidemia. Invece di dedicare il massimo delle energie a prepararsi per il diluvio hanno continuato a girarsi da qualche altra parte, trovandosi alla fine a corto di mezzi di protezione efficaci per i Sanitari e di kit diagnostici per l'analisi dei tamponi.

E' inutile fare processi adesso, ma sarebbe criminale continuare ad arrancare dietro l'avanzata del virus. Siamo a corto di risorse, ma proprio per questo dobbiamo usare bene quelle che abbiamo. Impariamo una buona volta, soprattutto da chi ha già affrontato con successo questo disastro, e combattiamo come si deve!!

Poche, semplici proposte:
1. USARE TUTTI I MEZZI A DISPOSIZIONE PER PROTEGGERE IL PERSONALE SANITARIO, fornendolo di tute e mascherine simili a quelle adottate di routine in Cina. Se è vero che siamo a corto, bisogna mobilitare tutte le energie a disposizione per produrle.

2. TESTARE RIPETUTAMENTE IL PERSONALE SANITARIO PER IL CONTAGIO.

3. SOTTOPORRE PRIORITARIAMENTE A TAMPONE I LAVORATORI COINVOLTI IN ATTIVITA' ESSENZIALI CHE NON POSSONO ESSERE SVOLTE IN SMART WORKING, SOPRATTUTTO SE PREVEDONO CONTATTO CON IL PUBBLICO.

4. AUMENTARE AL MASSIMO LA CAPACITA' DIAGNOSTICA, spingendo la produzione di nuovi kit diagnostici da parte delle aziende biotecnologiche e validando il maggior numero possibile di laboratori dotati di macchine Real Time PCR adeguate.

5. METTERE IN QUARANTENA PER 14 GIORNI TUTTI I CITTADINI IDENTIFICATI A VIOLARE LE NORME SULLA CIRCOLAZIONE, ANCHE SENZA AVERE IL RISCONTRO DI UN TAMPONE.


Commenti

Post popolari in questo blog

VACCINI A mRNA

LE ORIGINI DI COVID-19: le proteine possono avere sequenze in comune anche senza manipolazioni.

Vaccini a mRNA e Telomerasi